![]() |
![]() |
Homepage | ![]() |
New Zealand | ![]() |
Isola del Nord | ![]() |
Isola del Sud | ![]() |
BLOG - Non solo Tenerife... |
|
Tongariro National Park![]() I monti più importanti sono : il Mt. Tongariro appunto(1967m) che da il nome al parco il Mt. Ngauruhoe (2287m), famoso protagonista nella trilogia del Signore degli Anelli come Regno di Mordor e il più alto Mt. Ruapehu (2.797m), sede di ghiacciai e attivissimo vulcano, la cui ultima inaspettata eruzione del 2007 ha causato la fine della stagione invernale sciistica sui pendii del monte. Infatti le 2 stazioni sciistiche sono le più importanti dell'isola del nord. Arrivare![]() E' possibile raggiungere il parco in macchina ma guardatevi la cartina! Se arrivate da nord raggiungete Taurangi poi prendete la strada n 47! Cosa fare una volta nel parco?Bhe, una volta nel parco l'unica cosa da fare è farvi una bella camminata perchè non c'è altro! Assicuratevi di aver fatto la spesa prima di arrivare nel parco, perchè per km farete fatica a trovare un negozietto. In National Park c'è un benzinaio che vende anche viveri!Tongariro Crossing! ![]() Guarda le foto: Tongariro Crossing. Dato che l'attraversata del parco parte ed arriva in un punto diverso, dovrete affidarvi ad una compagnia che vi accompagna e vi recupera con un pulmino. Non farete fatica a trovarla, ce ne sono a decine! Il prezzo è di 25/30 Dollari! La prima parte del cammino è un ascesa abbastanza dura che parte dalla valle di Mangatepopo(1100m), fino ad arrivare al punto più alto al Red Crater (1886m) passando in mezzo ai 2 monti, Tongariro e Ngauruho e per il South Crater. ![]() Durante il Crossing potrete decidere di allungare il cammino scalando una o entrambe le cime dei monti Ngauruhoe e Tongariro. Avrete bisogno di 2,5/3 ore per il Ngauruhoe e poco più di 1 per il Tongariro. Per salire sul Ngauruhoe(2287m) è piuttosto complicato e faticoso perchè il sentiero (se lo vedete) è ripidissimo e scivoloso dai sassolini vulcanici ultraleggeri. Ricordatevi di portavi molta acqua (non si trova acqua potabile durante il cammino) e cibo, giacca da vento e acqua visto che il tempo può cambiare improvvisamente e mi raccomando non dimenticatevi la crema da sole! Per il resto se non salite sulle cime il cammino è molto ben segnalato e ben curato (anche troppo a mio parere), con toilette durante il cammino. Oltre al Tongariro Crossing ci sono molti altri cammini a disposizione. Informatevi sul sito governativo www.doc.govt.nz ![]() ![]() Collabora a costuire pagina informativa sull' Nuova Zelanda. Raccontaci le tue avventure, i tuoi consigli e racconti di viaggio... Scivimi mondo@per-il-mondo.it |
Nuova Zelanda |
Foto in New Zealand |