Kenia - La terra dei leoni
Da alcuni anni, il
Kenya è diventato una meta molto amata dai viaggiatori di tutto il mondo. Lo stato situato sulla costa orientale del continente africano offre al visitatore una grandissima scelta di attività ed escursioni, soprattutto in termini faunistici ma anche per la cultura, gli usi ed i costumi.
Vacanza in Kenia è sinonimo di safari, che ne fa sicuramente la sua peculiarità. I parchi nazionali piu' famosi sono il Masai Mara, Amboseli, Tsavo . Queste escursioni si possono prenotare da casa attraverso pacchetti molto vantaggiosi o direttamente sul posto. La scelta migliore è sicuramente affidarsi ad una guida nativa del posto che meglio saprà indicarvi gli animali selvaggi: Gli elefanti, giraffe, leoni e rinoceronti saranno di facile visione. Per gli avventurieri, ci sono inoltre safari particolari, per esempio di notte, a cavallo o dall'alto a bordo di una mongolfiera
…e non vi preoccupate, le stanchezze dei safari, potranno essere compensate dai giorni di relax su una delle infinite spiagge bianche e dalle sue acque azzurre cristalline
Anch’esse un punto di attrazione per il paese africano..
Poiché sulla costa keniana, per tutto il corso dell'anno la temperatura rimane costantemente sui 25-30 °C, la temperatura dell' acqua non scende mai sotto sotto 21 °C, chi si annoia sotto le palme, potrà scaricare lo stress della vita industrializzata, praticando uno sport nelle acque cristalline che l'oceano indiano mette loro a disposizione , come per esempio snorkeling, windsurf, ..
.Per una vacanza completa non andrebbero tralasciate le città di Mombasa e la capitale Nairobi, molto stimolanti per i loro vicoli stretti, per i variopinti mercati. Un posto affascinate dove si impara molto sulla cultura della sua popolazione.
Esistono diversi dialetti, tra cui il dialetto del Cairo e nelle zone desertiche diversi dialetti Barbari. Inglese e Francese sono peró molto diffusi.
Sei giá stato in Kenia? Mal d'Africa?
Collabora a costuire una pagina informativa sul Kenia.
Raccontaci le tue avventure, i tuoi consigli e racconti di viaggio...
Scivimi
mondo@per-il-mondo.it